Presa da una pagina di Madame Julie, questa mi pare una delle più interessanti tecnominchiate del Web!
venerdì 18 gennaio 2008
Maga e altre
Presa da una pagina di Madame Julie, questa mi pare una delle più interessanti tecnominchiate del Web!
giovedì 17 gennaio 2008
DeH!
martedì 15 gennaio 2008
GioConDa (in faccia)
Davvero non oso immaginare in che razza di Paese viviamo... ti spacchi il culo per millemila anni spendendo soldi in studio e sprecando tempo per fare lavori deprimenti, sottopagati, ridicoli.
Legalizzazione dello sfruttamento grazie a qualche genio che ha pensato sia meglio ciucciare i risparmi di chiunque e poi....poi darti un bel calcio in culo, tanto a trent'anni non ti assume nessuno se non hai donato il sangue senza compenso per mesi e mesi.
Sono scandalizzata, ogni giorno di più. E mi chiedo chi me lo fa fare di continuare a studiare libri di arte sperando che un giorno Michelangelo e il Tintoretto mi diano da mangiare. Macchè! Loro mi sbeffeggiano dalla tomba, impettiti nel loro esser artisti geniali. Sento quasi le osservazioni da lassù! "Tu non sarai mai come noi e poi comunque cazzi tuoi se sei nata nell'epoca sbagliata, ove domina il menefreghismo e l'anticultura. Noi abbiamo già dato e per quanto ci riguarda ora ci sollazziamo con Fidia, Catone e Mozart, alla facciazza tua."
Tutto questo per esternare le mia rabbia.
Sbattute a fare un lavoro semiserio senza che nessuno ci dica come vada fatto. Datori invisibili. Feste e straordinari sottopagati, così come le ore base. Senza contratto, senza garanzie di sorta con una reperibilità (a quanto pare) illimitata.
Eppure?
Eppure mandi giù il boccone amaro, sperando solo che il tempo sprecato ti eviti il tirocinio all'università e poi via per altri lidi, magari a fare la cassiera o la cameriera, vecchio lavoro che almeno a fine serata dà l'impressione di esserti guadagnata la pagnotta senza tanto dispendio di energie cerebrali più gaudiose nell'essere incanalate nelle ricreative letture di Wilde e Goldoni, piuttosto che friggere aspirando a un qualche scarno voto d'exam- a cui segue ingiusta la derisione dei tronfi professori di facoltà-.
Suvvia.
In questo mondo di ladri l'unica è davvero arraffare come belve le briciole che ci danno?
e poi guardare inebetiti quei quattro somari che scaldano le poltrone in Parlamento e che disquisiscono animosamente su chi ha più voti dopo le elezioni bluff?Guardare come ci viene tolta la dignità, costretti- purtroppo- a morire e dico morire sul posto di lavoro per rimpinguare le tasche di criminali senza pudore? Continuare a leccare il culo a un presidente sderenato rimbaciucco di una cooperativa di lavativi, solo perchè non c'è via d'uscita? Nuotare nei rifiuti e morire di fame mentre Mr. Pope invita caldamente -dal suo trono fatato- i suddetti somari a preoccuparsi per noi, mentre lui prega??? Ma stiamo scherzando?
Non abbiamo mica scritto "gioconda" in faccia!!!!!!!
venerdì 4 gennaio 2008
Interruzione momentanea dei programmi - INTERVALLO
CHEBELLEMELECHEBELLEMELE.
sempre a fare i seri...aaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh! noi che si è ben noti per la spiccata minchionaggine non possiamo non esalare un ultimo respiro prima dell'inizio delle attività post-sbornia. Apro vecchie cartelle fotografiche e ritrovo pezzetti di ieri che rivivono in tanti pixelini colorati. Eppure la raccolta scabrosa non è completa e comunque tarpo il peggio che ne costituisce un buon 80%.
.jpg)

Segue a ruota il tentativo di emulazione -sulla scia di Saranno famosi- del noto balletto Lo schiaccianoci, improvvisato nell'appartamentino nichelinese di madam Cotty. Quale leggiadria, miss Wonkaaaaaaaa!!!!!!

Di effetto sopraffino le stelline luminescenti (mannaggia al flash) dono prezioso del capodanno anticipato del 28 dicembre scorso, occasione di festeggiamenti della magnataggine di Wonka.
mercoledì 2 gennaio 2008
Buoni propositi adieu
L'ultimo dell'anno, in TV, mandano in onda quella meraviglia di film dal titolo Il diario di Bridget Jones, tratto dall'omonimo best seller della Fielding.
Certo il suddetto libello non si può annoverare tra i classici della letteratura mondiale e, forse, nemmeno nella categoria stessa di letteratura. Ma da sempre la narrativa popolare, un po' trash, con quel gusto volgarotto per i siparietti sexy e fondamentalmente autoironica risulta esser lo specchio dei tempi che corrono ed ognuno di noi, alla fine, ci si ritrova.
La figura della sfigatella, maldestra, insicura, picente ma non troppo, buonina e perfidotta mi piace assai in quanto genuina e contradditoria come ognuno di noi. Tante volte ho rivisto parte di me in quei ragionamenti cervellotici, subdoli forse; così come nelle crisi isteriche di pianto o di ilarità forzata, nel cinismo, nel buonismo o nella bontà vera, nell'animo da bambina-adulta che non sa che pesci pigliare.
Come Bridget tendo a prefissare tanti buoni propositi per l'anno nuovo e, come sempre, alla fine dello stesso mi mangio le mani poichè l'incostanza regna sovrana nella mia vita.
Oggi, 2 genè 2008, decido di non decidere.
Darmi dei paletti a priori, mia specialità da tempo, è una cosa che non funge.
Tutto quello che ho schifato nella vita l'ho fatto.
Ho avuto storie discutibili, pensieri perfidi, lavori squallidi, crisi di personalità; mi sono ubriacata poco e male, sono stata (ma lo sono ancora) gelosa e pedante, spesso rido per non piangere.
Le cose che volevo ottenere, invece, le ho raggiunte a spizzichi e mozzichi, brancolando nel buio il più delle volte.
E allora che le cose vadano come debbono andare.
E felicità per tutti!
martedì 1 gennaio 2008
2008, bonjour!!
Pastisss, Martini, sangria, birra, spumante, acqua e magnesia....
Benvenuto anno nuovo!
Benvenuto anno nuovo!
Iscriviti a:
Post (Atom)